![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 2012 - I personaggi del musical "Robin Hood - Una storia senza tempo", Palasport (Lucca)
Robin Hood è l'eroe leggendario che con le sue gesta ha saputo dare speranza ai poveri e alle vittime di soprusi e violenza. Una storia che rispecchia gli ideali di giustizia, libertà, lealtà e amore per il prossimo presenti in ogni epoca. Nonostante le numerosissime interpretazioni e riletture che nel corso dei secoli sono state date del leggendario arciere (il nome di Robin Hood compare già in un manoscritto del 1300), la storia del musical è liberamente tratta ed ispirata al “Robin Hood” di Alexandre Dumas. Le canzoni e le musiche sono di Cristina Torselli, Nikolas Torselli e Mario Trivellini mentre la sceneggiatura e i testi sono di Marco Barsella e Cristina Torselli. |
Robin Hood - Una storia senza tempo - Bagni di Lucca 2012 |
Robin Hood - Una storia senza tempo - Scuolidarietà 2012 |