Anche quest’anno l’Associazione musicale Coro Arcobaleno organizza, con il patrocinio del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, del Comune di Capannori, del Comune di Porcari e con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, uno spettacolo rivolto agli studenti delle scuole dell’obbligo

FINALIZZATO AL REPERIMENTO FONDI PER LA SCUOLA.

 

Sarà presentato il musical
“ROBIN HOOD - ...una storia senza tempo...”

Robin Hood è l'eroe leggendario che con le sue gesta ha saputo dare speranza ai poveri e alle vittime di soprusi e violenza.
Una storia che rispecchia gli ideali di giustizia, libertà, lealtà  e amore per il prossimo presenti in ogni epoca.
Nonostante le numerosissime interpretazioni e riletture che nel corso dei secoli sono state date del leggendario arciere (il nome di Robin Hood compare già in un manoscritto del 1300), la storia del musical è liberamente tratta ed ispirata al “Robin Hood” di Alexandre Dumas. Le canzoni e le musiche sono di Cristina Torselli, Nikolas Torselli e Mario Trivellini mentre la sceneggiatura e i testi sono di Marco Barsella e Cristina Torselli.

 

“Scuolidarietà”nel 2012 è giunta alla 16° edizione. I sacrifici per raggiungere questo traguardo sono stati tanti, ma ripagati dagli ottimi risultati raggiunti in tutti questi anni. La manifestazione è stata ideata dal Coro Arcobaleno di Lucca, in un rapporto di collaborazione con le scuole del territorio sempre più affiatato. La collaborazione che si è creata tra il Coro Arcobaleno e il mondo scolastico stimola fortemente la sensibilità verso lo spettacolo fatto da bambini per bambini, che sicuramente è veicolo dei valori fondamentali per la vita molto spesso messi da parte.

 

Le motivazioni che hanno spinto l’Associazione Arcobaleno ad iniziare questo cammino sono state principalmente due: il desiderio di coinvolgere più bambini possibile in momenti di cultura educativa e divertente, e contribuire economicamente ad alcune necessità delle scuole. Infatti il 50% del ricavato viene ripartito tutti gli anni fra le scuole che hanno partecipato. Molti sono stati coloro che hanno sostenuto in questi anni l’iniziativa e a tutti va un sentito ringraziamento.

 

L’appuntamento è al Palazzetto dello sport di Lucca, lunedì 16 Aprile 2012 con due rappresentazioni: alle 10 e alle 14,15. Allo spettacolo del mattino possono intervenire solamente gli alunni delle scuole prenotate, con i rispettivi insegnanti. Allo spettacolo del pomeriggio partecipa anche la cittadinanza.


 

LE CANZONI DEL MUSICAL
Robin Hood, una storia senza tempo

LEGGENDA E REALTA' - prologo (Cristina Torselli)
In ogni epoca, in ogni civiltà, nei periodi difficili, contro le ingiustizie della società... c'è sempre qualcuno capace di risollevare gli animi
di chi si scoraggia e che si impegna per la tutela dei diritti alla dignità e alla libertà di ogni uomo:
è colui che conosce il mondo del cuore e degli ideali che non tramontano mai .

RE RICCARDO (Cristina Torselli - Nikolas Torselli)
Re Riccardo Cuor di Leone è partito per la terza Crociata in Terrasanta. In sua assenza al popolo d'Inghilterra, stremato dalla mancanza di cibo, dalle esose tasse, dalla prepotenza e dalle ingiustizie dei potenti, non resta che sperare nel suo ritorno.

SONO NOTTINGHAM (Cristina Torselli - Nikolas Torselli)
In assenza del re, la contea di Nottingham è amministrata dal barone Sir Fitz Alwyn,
avido, spietato e perfido sceriffo con potere di banno.

IL GRANDE PICCOLO JOHN (Cristina Torselli - Nikolas Torselli)
John Nailor, amico e compagno fraterno di Robin Hood, racconta di quando si è dovuto rifugiare nella foresta per essersi ribellato allo sceriffo.
E' un gigante dall'animo buono e gentile, capace di fronteggiare un esercito da solo ma anche di commuoversi al racconto di una favola.

L'ALLEGRA BRIGATA (Cristina Torselli)
Gi uomini della foresta, sotto la guida di Robin Hood, sono così chiamati per la loro caratteristica di essere sempre allegri
e felici pur vivendo nei disagi della foresta.
Altruisti ed onesti, provvedono alla sussistenza dei poveri di Nottingham: il popolo li ama.

ORA PRO NOBIS (Mario Trivellini)
Frate Tuck racconta di quando incontrò per la prima volta Robin Hood e di come, da allora, sia diventato il pastore degli uomini della foresta.

ROBIN E MARIAN (Mario Trivellini)
Tra Robin Hood e Lady Marian, sua promessa sposa, la dichiarazione del vero amore, tenero e dolce
ma anche forte e capace di sopportare ogni avversità .

IL MITICO GIOVANNI (Mario Trivellinii)
Fratello minore di Re Riccardo, usurpatore del suo trono durante la sua assenza, passato alla storia come Giovanni Senza Terra.
Un re avido e inetto, incapace di rendersi conto della situazione storica e di occuparsi del regno.

AMORE E FELICITA' (Cristina Torselli - Nikolas Torselli)
La festa per il matrimonio tra Robin Hood e Lady Marian, e tra Allan, suo fratello e Lady Christabel, bellissima figlia dello Sceriffo
alla presenza di Re Riccardo, tornato vittorioso dalla Crociata .

LEGGENDA E REALTA' - epilogo (Cristina Torselli)
La storia è maestra di vita, dicevano i latini, infatti da sempre si ripete per insegnarci a prendere esempio dagli errori fatti
ed essere pronti a non ripeterli, cercando di migliorarsi sempre per il bene comune.

In preparazione......costruzione delle scenografie

I CORISTI DEL CORO ARCOBALENO

Alba Amina
Angelini Lucia
Baronti Assuero
Baronti Sunita
Barsella Elisa
Bertelli Ester
Bottacin Lorenzo
Bruni Elisabetta
Bruni Rachele
Buchignani Giulio
Ciardo Greta
Ciardo Martina
Coianiz Claudio
Corti Camilla
D'Acunzo Elena
Del Greco Arianna
Del Greco Federica
Del Sorbo Ylenia
Della Togna Alice
Della Togna Giulio
Di Bello Luca
Di Pietro Francesca
Di Simo Genny
Fioretta Michela
Francesconi Alessio
Froli Gabriel
Froli Giada
Froli Kevin
Gaddini Anna
Gambini Giacomo
Ghimenti Valentina
Giambastiani Aurora
Giambastiani Irene
Giammattei Emma
Laurenzi Giulia
Mannelli Rocco
Marcheschi Angelica
Martini Chiara
Martini Matteo
Moltomoli Alessia
Murtas Valentina
Napoli Chiara
Orsi Sofia
Paoli Elisa
Paoli Federico
Paoli Maria
Paoli Sofia
Pera Martina
Piazzolla Sara
Rinaldi Daniele
Romani Anna
Salute Beatrice
Sorrentino Denise
Tolomei Chiara
Tolomei Sara
Vecoli Martina
Viotto David
Viotto Matilde
Zambonini Emanuele

IL GRUPPO COREOGRAFICO DEL CORO ARCOBALENO

Bandini Ilaria
Bandini Silvia
Barsella Marco
Bertocchini Chiara
Bianchi Marta
Bottacin Claudio
Cecconi Maria Chiara
Cecconi Martina
Di Bello Marco
Di Bello Silvano
Di Simo Fabio
Fabbri Erika
Fioretta Francesco
Froli Luca
Gaddini Gina
Gaddini Giulio
Galli Sara
Giusti Nicolς
Luchetti Nicola
Marcheschi Monica
Marcheschi Rachele
Massei Margot
Mugnaini Daniel
Napoli Serena
Paganelli Laura
Paolini Alessandro
Pucci Ilaria
Raggi Christian
Raggi Debora
Ridolfi Alessandro
Rinaldi Marta
Salute Lino
Trassinelli Isabella
Trassinelli Matteo
Viotto Giovanni
Zanforlini Sara

Il gruppo coreografico θ coordinato da Martina Cecconi




IL GRUPPO STRUMENTALE DEL CORO ARCOBALENO

MARIO TRIVELLINI – chitarra acustica
ELISA BARSELLA - viola
MICHELE GIANNELLI - basso
ROBERTO BANDINI - batteria
ROBERTO MARCHESCHI - percussioni
ANGELICA MARCHESCHI – flauto traverso
NIKOLAS TORSELLI – tastiere ed effetti

Preparazione delle coreografie nei laboratori a scuola
Scuola di Camigliano - classi 1° e 3°
Scuola di Lunata - classi 4°
Scuola di Capannori - classi 2°
Scuola di Capannori - classi 2°
Scuola di Marlia - classe 1°
Scuola di Marlia - classe 4 °
Scuola di S.Maria a Colle - classe 5°
Scuola di S.Maria a Colle - classe 5°
Scuola "Santa Dorotea" - classe 3°
Scuola "Santa Dorotea" - classe 4 °


Costumi:
RITA PULVIRENTI – NICOLETTA VISIBELLI - SANDRA CARRARA –
MONICA MARCHESCHI - MARIANGELA CARMASSI - MICHELA CARMASSI
Stemmi:
RACHELE MARCHESCHI
Acconciature:
DANIELA CHINI

Scenografie:
Ideazione: PIERANGELO TORSELLI
Realizzazione: PIERANGELO TORSELLI - CLAUDIO BOTTACIN – DIEGO CIARDO –
FRANCO GADDINI - MASSIMO GHIMENTI – LUCA FROLI – FRANCESCO FIORETTA - LINO SALUTE
con la collaborazione di altri genitori e ragazzi del coro

Grafica:
ROBERTO BANDINI - SILVIA BANDINI

Canzoni:
CRISTINA TORSELLI - NIKOLAS TORSELLI - MARIO TRIVELLINI
Arrangiamenti:
CRISTINA TORSELLI - NIKOLAS TORSELLI - ELISA BARSELLA
Sceneggiatura e testi:
CRISTINA TORSELLI - MARCO BARSELLA
Consulenza storica:
MARCO BARSELLA

Tecnico audio:
LUCA BARSELLA
Assistenti tecnici:
MARIE BOHMAN - DIEGO CIARDO

Regia e direzione del coro:
CRISTINA TORSELLI

Responsabile organizzazione:
RITA PULVIRENTI


Privacy & Cookie Policy